Dynamo Camp

Podere Limestre (Pistoia, Italy)
45kW

Nel suggestivo contesto naturale di Dynamo Camp, situato a Limestre (PT), E.Geo Italia ha progettato e realizzato un impianto geotermico ad alta efficienza energetica per la cascina denominata Podere Poggio al Sole. L'intervento ha permesso di dotare la struttura di un sistema sostenibile e innovativo per soddisfare le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (ACS).

Benefici ottenuti dal progetto

L’adozione della tecnologia geotermica da parte di Dynamo Camp - Podere Poggio al Sole ha consentito di:

  • Ottenere un risparmio energetico fino al 60-70% rispetto ai sistemi tradizionali;

  • Aumentare la sostenibilità ambientale della struttura, in perfetta coerenza con la mission etica e sociale di Dynamo Camp;

  • Garantire continuità operativa e comfort elevato per gli ospiti del Podere Poggio al Sole, riducendo al minimo i costi gestionali e di manutenzione.


Soluzione tecnica adottata

L'impianto geotermico, realizzato da E.Geo, è basato sulla tecnologia a circuito chiuso con sonde geotermiche verticali (Closed Loop System). Il sistema è stato progettato per garantire una potenza termica totale di 45 kW, coprendo efficacemente i fabbisogni energetici annuali della struttura.

Componenti principali dell’impianto:

  • Pompa di Calore:

    • Modello: GSE XE-R 040 ML

    • Potenza nominale: 45 kW

    • Tipo: media-bassa temperatura, ideale per applicazioni residenziali e ricettive

  • Sonde Geotermiche Verticali:

    • Numero: 6 sonde

    • Profondità per sonda: 130 metri ciascuna

    • Lunghezza totale di scambio termico: 780 metri lineari

  • Sistema di accumulo e gestione termica:

    • Serbatoio inerziale: 750 litri (per stabilizzazione termica e gestione ottimale dell’impianto)

    • Serbatoio per acqua calda sanitaria da 1000 litri, dotato di resistenza elettrica integrativa da 10 kW per garantire continuità ed efficienza in ogni stagione

Caratteristiche distintive della tecnologia Closed Loop

L'impianto Closed Loop installato presso Dynamo Camp utilizza il principio dello scambio termico con il sottosuolo, sfruttando la temperatura stabile del terreno durante tutto l'anno. Le sonde geotermiche verticali, inserite a profondità di 130 metri, permettono di prelevare calore durante l'inverno e di cedere il calore accumulato dall'edificio al terreno durante l'estate, garantendo una climatizzazione naturale ed efficiente.

Questo sistema assicura:

  • Alta efficienza stagionale (COP elevato)

  • Riduzione significativa delle emissioni di CO₂

  • Comfort termico elevato e costante

  • Minima manutenzione e costi operativi contenuti nel tempo


BACK TO PROJECTS
menuarrow-right
en_GB