PROFILO AZIENDALE
Il Consiglio di Amministrazione

Riccardo Bani - Presidente
Ing. Nucleare laureato all’università di Pisa, ha iniziato l’attività lavorativa in Fochi Energia prima con il ruolo di Project Engineer e poi di Project Manager di vari progetti. Successivamente acquisisce la responsabilità della Divisione CHP Plant che realizza e gestisce impianti di cogenerazione fino a 100 MW. Nel 1996 entra in Edison prima come Sales Manager e poi come Business Developer Manager nel settore Elettrico.
Nel 1999 partecipa con Massimo Orlandi alla fondazione di Energia SpA, oggi Sorgenia, che diventa uno dei primi 5 operatori elettrici e gas del mercato libero. Direttore Generale della capogruppo, membro del CdA di diverse società del gruppo, ha inoltre la presidenza di una società controllata operante nel settore dell’efficienza energetica nelle P.A. e tra le poche ESCO certificate in Italia.

Moreno Fattor - Amministratore Delegato
Nato a Belluno (BL) il 02 marzo 1968, Disegnatore Edile, Product Design Piping Normes ANSI (Amercan National Standards Istitute), Agente di Commercio
Dopo un primo periodo di stage in studi di progettazione edile, ha proseguito l'esperienza professionale nel Gruppo Fochi di Bologna partecipando attivamente alla progettazione e realizzazione del Piping esecutivo per i turbogas Fiat Avio. In seguito ha ricoperto mansioni di Responsabile di Cantiere prima e Capo Commessa poi, partecipando all'esecuzione delle relative installazioni c/o le maggiori centrali Termoelettriche italiane. Sempre con il Gruppo Fochi ha seguito inoltre diverse realizzazioni impiantistiche, manutenzioni ordinarie e straordinarie in ambito industriale tra cui spiccano i Cementifici Unicem e Cementi Ticino, le centrali termoelettriche ed idroelettriche Enel tra cui Montalto di Castro, Piombino, Portotolle, Bolzano e Barcis, le A.E.M. di Brescia e Torino e il polo petrolchimico di Porto Marghera.
Ha iniziato la sua esperienza nella Geotermia a Bassa Entalpia nel 2006 collaborando alla creazione di E.GEO, curando lo startup e le successive fasi evolutive con incarichi di Ufficio Tecnico, Responsabile di Produzione ed Acquisti, Direttore di Cantiere e Collaudo impianti. Dal 2011 ne è Responsabile Tecnico, dal 2012 Direttore Operation e Commerciale, dal 2013 Direttore Generale e Consigliere Delegato e dal 2018 Amministratore delegato.

Massimo Orlandi - Vice Presidente
Ing. Chimico laureato a Roma, ha iniziato la sua attività lavorativa in Enichem con la responsabilità dello sviluppo di alcuni prodotti e di una serie di progetti speciali. Nel 1992 approda nel settore dell’energia lavorando in Edison prima come Business Development Director del settore elettrico e poi, nel settore gas, come Direttore Supply & Sales. Viene nominatoanche Presidente di due società che ha acquisito nei settori della distribuzione gas e della produzione di idrocarburi.
Nel 1999 fonda Energia SpA, oggi Sorgenia, che diventa uno dei primi 5 operatori elettrici e gas del mercato libero, supera i 2,5 mld di fatturato ed il mezzo milione di clienti, realizzando 3 mld di investimenti. CEO della capogruppo e Presidente di diverse società del gruppo è stato anche Vice Presidente di Assoelettrica e Presidente di Energia Concorrente.

Egidio Ricciuti - Vice Presidente
Dottore in Economia e Commercio laureato all’Università di Bologna, ha iniziato l’attività lavorativa nel settore della consulenza. Dopo aver conseguito il diploma MBA del MIP – Politecnico di Milano, entra nel Gruppo EDISON, settore gas naturale, occupandosi di sviluppo dell’attività commerciale e dei primi progetti di liberalizzazione del settore gas in Italia, prima dell’apertura del mercato.
Nel 1999 partecipa con Massimo Orlandi e Riccardo Bani allo start-up di Energia SpA, oggi Sorgenia, che diventa uno dei primi 5 operatori elettrici e gas del mercato libero. Direttore Sales Corporate della capogruppo, membro del Cda di alcune Società del Gruppo, è stato anche amministratore di una Società partecipata attiva nel settore ambientale.
Il modello di business
La riqualificazione energetica a servizio dell'ambiente, sia in ambito residenziale che industriale, è già oggi obbiettivo primario delle politiche a sostegno dello sviluppo urbanistico e del territorio guidate dall’Unione Europea a supporto degli Stati membri.
Grazie al calore presente nel sottosuolo, il sistema geotermico soddisfa ogni necessità di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda per uso residenziale e non solo, garantendo allo stesso tempo un'auto-sostenibiltà economica abbinata ad un impianto con zero emissioni.
E.GEO, presente su tutto il territorio italiano e da sempre impegnata nelle attività di ricerca e sviluppo delle applicazioni geotermiche, ha come obiettivo l’applicazione della tecnologia geotermica a bassa entalpia nel settore civile ed industriale in modo di provare ad avvicinare i livelli di utilizzo raggiunti negli altri paesi dell' Europea e del Mondo industrializzato.
Puliamo l'aria delle nostre città climatizzandoci con il calore naturale della Terra!
Il Management

Moreno Fattor – Amministratore delegato
E-mail personale:
m.fattor@egeoitalia.com

Anastasia Ceraudo - Responsabile Produzione&Post Vendita
E-mail personale:
a.ceraudo@egeoitalia.com

Ivan Baiolla - Responsabile Ufficio Tecnico
E-mail personale:
i.baiolla@egeoitalia.com

Milena Rota - Amministrazione
E-mail personale:
m.rota@egeoitalia.com

Marco Silvestri - Responsabile Commerciale
E-mail personale:
m.silvestri@egeoitalia.com

Roberto Rota - Capo Commessa
E-mail personale:r.rota@egeoitalia.com

Marco Paola - Capo Commessa
E-mail personale:
m.paola@egeoitalia.com

Egidio Latrecchiana - Capo commessa
E-mail personale:
e.latrecchiana@egeoitalia.com

Luca Ceraudo - Ufficio Produzione
E-mail personale:l.ceraudo@egeoitalia.com

Andrea Suardi - Ufficio Commerciale
E-mail personale:a.suardi@egeoitalia.com
NETWORK NAZIONALE
E.GEO S.r.l si avvale di una rete di agenti sul territorio nazionale che forniscono anche un servizio di pre-sales offrendo la loro competenza per qualsiasi interrogativo riguardo la possibilità di implementare i nostri impianti su immobili in costruzione o sulla possibilità di convertire l’impianto tradizionale utilizzando le soluzioni innovative di E.GEO S.r.l.
Per qualsiasi informazioni vi preghiamo di contattare
direttamente la nostra sede di Bergamo:
E.GEO S.r.l.
Uff. Pre-Sales
Tel. +39 035 2814553
Fax. +39 035 249970