Smeraldo Suite & SPA è un raffinato hotel situato in un contesto esclusivo, progettato e realizzato con la massima attenzione alla sostenibilità. Per rispondere a elevati standard di efficienza energetica, comfort abitativo e rispetto dell’ambiente circostante, E.Geo Italia ha implementato un impianto geotermico ad alta efficienza energetica, in grado di soddisfare tutte le esigenze di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria (ACS) dell’hotel.
L’impianto geotermico progettato da E.Geo Italia ha permesso a Smeraldo Suite & SPA di raggiungere diversi importanti benefici:
Significativo risparmio energetico rispetto ai sistemi tradizionali, con una riduzione media dei costi operativi annuali stimata tra il 60% e il 70%.
Elevato comfort abitativo garantito da una climatizzazione silenziosa, stabile e uniforme durante tutto l’anno.
Minima manutenzione e riduzione sensibile delle emissioni di CO₂, coerentemente con la visione sostenibile della struttura.
Incremento della classe energetica e valorizzazione commerciale dell’hotel, con un ritorno di immagine positivo verso una clientela sempre più sensibile ai temi ambientali.
L'impianto realizzato da E.Geo utilizza una tecnologia di scambio termico a circuito chiuso con sonde geotermiche verticali (Closed Loop System). Questo sistema sfrutta l'energia termica stabile del sottosuolo per garantire prestazioni energetiche eccellenti durante tutto l’anno.
La potenza nominale complessiva del sistema installato è di 198 kW, studiata specificatamente per le necessità energetiche annuali della struttura ricettiva.
Sonde Geotermiche Verticali:
Numero totale: 26 sonde
Profondità di ciascuna sonda: 147 metri
Lunghezza complessiva dello scambio geotermico: 3.822 metri lineari
Pompe di Calore Geotermiche:
2 unità modello WE-PL 2 110
Progettate per applicazioni di medie e grandi dimensioni
Alta efficienza e affidabilità per riscaldamento e raffrescamento
Sistema di Accumulo e gestione termica:
Serbatoio inerziale (puffer)da 2.000 litri per stabilizzare il sistema e ottimizzare le prestazioni
2 Termoaccumuli da 2.000 litri ciascuno, per garantire la produzione costante di acqua calda sanitaria
2 Resistenze elettriche ausiliarie da 10 kW - 380 V per integrazione e sicurezza nella produzione di ACS
La soluzione adottata per Smeraldo Suite & SPA è basata su un impianto geotermico a circuito chiuso, che sfrutta le proprietà termiche stabili del terreno per riscaldare e raffrescare efficacemente gli ambienti interni dell’hotel.
Durante i mesi invernali, il sistema trasferisce il calore accumulato nel terreno verso gli ambienti interni, mentre nei mesi estivi il calore in eccesso viene ceduto al sottosuolo, rinfrescando così l’edificio in maniera efficiente e naturale.
La produzione di acqua calda sanitaria avviene tutto l’anno, sempre sfruttando l'energia geotermica con efficienze molto superiori ai sistemi tradizionali.